Ostensione di San Francesco: BV Hotels & Resorts vi accompagna ad Assisi

Nel 2026, l’Italia e il mondo intero si raccoglieranno intorno alla figura di San Francesco d’Assisi per un evento di portata eccezionale. In occasione dell’ottavo centenario della sua morte, le spoglie mortali del Santo saranno esposte per la prima volta alla venerazione pubblica, nella Basilica di San Francesco, dal 22 febbraio al 22 marzo 2026.
Un’occasione unica che permetterà ai fedeli di ogni parte del mondo di avvicinarsi fisicamente e spiritualmente al Santo, simbolo universale di pace, fraternità e amore per ogni creatura.

San Francesco: un messaggio eterno di umiltà e fratellanza

San Francesco continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo con la forza della semplicità e della compassione. La sua vita, segnata dal rifiuto delle ricchezze e dalla ricerca della comunione con Dio e con la natura, rappresenta un invito alla pace interiore e al rispetto reciproco.
L’ostensione del 2026 non sarà solo un evento religioso, ma un momento di profonda riflessione spirituale e culturale: un’occasione per tornare alle radici della fede, per riscoprire valori che uniscono e per vivere Assisi come centro del dialogo e della spiritualità mondiale.

L’accoglienza BV nel cuore della città serafica

In questo contesto di straordinaria intensità, BV Hotels & Resorts invita i suoi ospiti a vivere l’esperienza dell’ostensione soggiornando al BV Grand Hotel Assisi, elegante struttura panoramica immersa tra le colline umbre e a pochi minuti dal centro storico e dalla Basilica.
Il Grand Hotel offre camere luminose e confortevoli, una spa con percorso benessere e area relax, un ristorante panoramico dove gustare piatti della tradizione umbra e una terrazza affacciata sulla valle, ideale per momenti di meditazione o contemplazione.

L’ospitalità firmata BV unisce l’autenticità dell’accoglienza italiana al desiderio di rendere ogni soggiorno un’esperienza di benessere e serenità.

Prenota ora il tuo soggiorno con BV Hotels & Resorts e vivi da protagonista un evento che entrerà nella storia della fede e della cultura universale.

Condividi su: